
Uvernada – Coltelli e ferri taglienti delle Alpi Occitane
Coltelli e ferri taglienti delle Alpi Occitane Sabato 29 e domenica 30 ottobre 2022 La Mostra sui Coltelli e Ferri

Uvernada – Dal 28 al 31 Ottobre 2022
28 – 31 ottobre 2022 «A quarant’anni da quel primo concerto d’autunno, al Teatro Civico di Caraglio, “Sem encar ici”.

A Saluzzo il grande concerto di Max Gazzè conclude l’ottava edizione di Occit’amo
Mercoledì 7 settembre alle ore 21 a Saluzzo presso Il Quartiere (piazza Montebello 1) il concerto di Max Gazzè chiude

Occit’amo musica il weekend di sport delle Terre del Monviso
Dal 19 al 21 agosto concerti ed esibizioni animeranno due vallate alpine e diciotto comuni: si parte con il concerto

#ilconcorso – Vinci le Terres Monviso
#ilconcorso » Vinci le Terres Monviso Ci hai seguito tutta l’estate e ora sarai con noi ancora nei prossimi appuntamenti?

Ad agosto il festival Occit’amo risuona in Valle Po, Bronda, Infernotto e in Val Grana
Dal 3 al 19 agosto a Crissolo, Bagnolo Piemonte, Paesana e Sanfront con esibizione della tradizione ligure,focus musicale e informativo

Lou Cavagnin delle Terres Monviso
Quest’anno il take away delle valli occitane ritorna e amplia i suoi servizi per ripartire all’insegna del turismo outdoor, del

Progetto “le Bags di Terres”
Nato nel periodo pandemico e sviluppatosi nel biennio successivo, il Progetto Sartoria della Casa di Reclusione “Rodolfo Morandi” di Saluzzo

Nel fine settimana di Occit’amo in pianura, danze per grandi e piccini, pupi siciliani e concerti
Il festival sarà a Saluzzo, Lagnasco, Castellar, Manta e Verzuolo; si inizia venerdì 22 con i balli occitani per i

Passeggiate musicali, laboratori, stage di danza e concerti nel programma di Occit’amo in Valle Maira
Venerdì 15, sabato 16 e domenica 17 luglio il festival sarà a Dronero, Prazzo, Cartignano, Celle Macra, Marmora. Chiudono a