
Uvernada si ferma
Uvernada Arrivederci al 2021 Sem encar ici, Siamo ancora qui. È con queste parole del direttore artistico Sergio Berardo che fino a ieri si è presentata al suo pubblico Uvernada, ultimo
Protagonisti assoluti sono la musica e la cultura occitana, legate tra loro da un vincolo strettissimo con il patrimonio paesaggistico e artistico locale, declinate in molteplici forme d’arte che vanno dalla danza alla rappresentazione canora e corale.
Occit’amo è una grande festa diffusa che si svolge tra le Valli Stura, Maira, Po e Infernotto, tra le Valli Varaita, Grana e la Pianura del Saluzzese con incursioni oltralpe, pronte ad accogliere tanti gruppi musicali provenienti da tutta Italia e Francia, artisti e scrittori.
A curare la direzione artistica della kermesse è Sergio Berardo, musicista e anima dei Lou Dalfin, il gruppo che da anni fa “ballare occitano” nel mondo.
Uvernada Arrivederci al 2021 Sem encar ici, Siamo ancora qui. È con queste parole del direttore artistico Sergio Berardo che fino a ieri si è presentata al suo pubblico Uvernada, ultimo
Uvernada 30 ottobre – 1 novembre 2020 In ogni tempo, in ogni situazione ha continuato a suonare. Non importa se i frangenti che ha dovutoaffrontare fossero propizi oppure avversi: le
OCCIT’AMO SOSPENDE LE ATTIVITÀ Occit’Amo Festival sospende le attività con effetto immediato in segno di rispetto e vicinanza per la tragedia che ha colpito la Valle Grana e l’intera comunità
Tutti i programmi e gli eventi principali delle passate edizioni
www.occitamofestival.it
Facebook @occitamo
Instagram: @occitamofestival
Tel. +39 0175 43527 | Fax +39 0175 42427
info@occitamo.it
eventi@fondazionebertoni.it
laWhite – ufficio stampa e dintorni
– T +39 011 2764708
info@lawhite.it